Generale statunitense. Entrato nell'esercito nel 1861 allo scoppio della guerra
civile, con il grado di sottotenente di fanteria del corpo dei volontari, nel
1865, grazie al successo delle azioni che aveva diretto, gli fu conferito il
titolo di brigadiere generale dei volontari. Al termine della guerra civile
ottenne il comando temporaneo di un'armata dell'esercito regolare. Nel 1866
venne nominato colonnello di fanteria. Prese parte con successo alle guerre
contro le popolazioni pellerossa combattendo contro Cheyennes, Kiowa e
Comanches. Nel 1877 catturò Cavallo Pazzo e Giuseppe, capo dei Nasi
forati. Nel 1880 venne promosso brigadiere generale. Nel 1886 sconfisse e
costrinse alla resa il capo apache Geronimo, mettendo così fine
all'ultima guerra indiana. Nel 1890 venne promosso maggior generale; quattro
anni più tardi diresse la repressione dei moti scoppiati a Chicago. Nel
1895 assunse il comando supremo dell'esercito degli USA, e nel 1898 guidò
le truppe americane nella guerra contro la Spagna. Si ritirò dal servizio
attivo nel 1903, dopo essere stato insignito, nel 1901, della prestigiosa carica
di luogotenente generale (Westminster, Massachusetts 1839 - Washington
1925).